Francia Logo

Notizie: Marianne è la rappresentazione nazionale allegorica della Repubblica francese. Rappresentata come una giovane donna dal cappello frigio, la Marianne personifica la Repubblica francese e rappresenta la permanenza dei valori della Repubblica, Liberté, Égalité, Fraternité. La prima rappresentazione di quella che successivamente sarà identificata con la Marianne è nel celebre quadro "La Libertà che guida il popolo" di Eugène Delacroix. Essa è riprodotta fra l'altro nel logo della Repubblica francese, su monete e francobolli, in busti di marmo in tutti i comuni francesi, poiché è la rappresentazione simbolica della madre patria coraggiosa, nutrice e protettrice, forte nella guerra e nella pace. «Laica, figlia dei Lumi, incarna nella sua bellezza la società che rappresenta.» "La Marianne" era anche il nome di una società segreta sorta nella provincia francese dopo il colpo di stato di Napoleone III del 2 dicembre 1851. Quando finalmente in Francia si instaurò la Terza Repubblica, La Marianne indicò la costituzione e poi anche la repubblica francese. La prima rappresentazione di una donna col berretto frigio, allegoria della Libertà e della Repubblica, appare nella rivoluzione francese. L'origine del nome Marianne non è noto con certezza, sebbene fosse molto diffuso nel XVIII secolo. Essa rappresenta la popolazione che si libera dalla monarchia e la nascente Repubblica. Simbolo di libertà, il berretto frigio è stato indossato dagli schiavi in Grecia e a Roma. Durante la Terza Repubblica, statue e busti della Marianne si moltiplicano, in particolare nei comuni. Dal 1970 la Marianne ha assunto il volto di donne famose francesi. Fino al 1969 la Marianne era rappresentata da una anonima bellezza francese, dal 1969, l'Association des maires de France (AMF) sceglie una celebrità francese per personificarla in un busto ed in altre rappresentazioni, la prima fu Brigitte Bardot (1970), poi Michèle Morgan (1972), Mireille Mathieu (1978), Catherine Deneuve (1985), Inès de la Fressange (1989), Laetitia Casta (2000) e Sophie Marceau (2012). Évelyne Thomas fu scelta nel 2003 dal Comité de la Marianne d'Or.
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13.25 x 13.25 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x imperforato |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|
![]() Stato: France Data: 16/07/2013 Emissione: Serie ordinaria Dentelli: 13 x 13 |
---|